Agile, performante sia in portata sia in autonomia, rispettoso dell’ambiente, silenzioso, sicuro e confortevole. Il city e-truck è l’unico veicolo cabinato specificamente progettato e realizzato per la missione urbana, cui risponde perfettamente grazie alle dimensioni compatte unite però ad una grande capacità di carico ed una notevole flessibilità di allestimento. E, grazie agli avanzati sistemi di
assistenza alla guida (ADAS) ed alla solida struttura di cui è dotato, Porter NPE garantisce al tuo lavoro non solo la massima efficienza ma anche la più elevata sicurezza.
NPE IN NUMERI
POTENZA: Picco 150 kW / Continua 60 kW
COPPIA: Picco 330 Nm / Continua 128 Nm
PORTATA: Fino a 1.055 kg a telaio
VELOCITÀ MAX: 90 km/h
BATTERIA: LFP 42 kWh
AUTONOMIA: Fino a 255 km WLTP* Ciclo Urbano
SISTEMI DI SICUREZZA
Porter NPE rispetta le più severe norme europee in termini di sicurezza attiva e passiva (GRS II – General Safety Regulation, secondo step) permettendo di lavorare in tutta serenità oltre che in piena efficienza.
– Assistente mantenimento di corsia – Sistema di prevenzione ribaltamento
– Avviso stanchezza conducente – Controllo trazione
– Sistema intelligente rilevamento velocità – Sistema di assistenza al parcheggio
-Sistema di controllo sbandamento – Sistema frenata d’emergenza automatica
-Sistema di frenata assistita – Sistema acustico avviso pedone
Il nuovo documento di CAM rivede ed aggiorna i criteri ambientali minimi per l’acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada, contribuendo a limitare le emissioni di inquinanti dei veicoli e di altri impatti ambientali lungo l’intero ciclo di vita.
Seguendo proprio quanto indicato nella direttiva (UE) 2019/1161, le specifiche tecniche, per le diverse categorie di veicoli considerate, includono soglie minime di acquisto/locazione/noleggio e leasing di veicoli “puliti”.
MANUTENZIONE E ASSISTENZA
La durata del motore come degli altri componenti meccanici, soprattutto nell’uso gravoso come quello della raccolta dei rsu è in buona parte determinato da una corretta manutenzione.
I tagliandi devono essere fatti con regolarità e a scadenze di 5.000 km con cambio olio
I ricambi è preferibili usare quelli originali o approvati dalla casa madre
Rivolgersi presso l’Officina autorizzata garantisce la strumentazione di diagnostica specifica, il personale specializzato e formato per gli interventi e il rispetto della garanzia dei veicolo.
GESTIONE BATTERIA DURANTE L’ UTILIZZO DEL VEICOLO
Al primo utilizzo del veicolo si raccomanda di eseguire le seguenti operazioni:
1. se stato di carica > 20%, utilizzare il veicolo fino a raggiungere uno stato di carica inferiore al 20%;
se stato di carica < 20%, eseguire direttamente quanto riportato al punto 2;
2. spegnere il veicolo e lasciarlo in condizioni di riposo per almeno un’ora;
3. effettuare una ricarica al 100%;
Eseguire la sequenza di operazioni indicate al punto (1) almeno una volta all’anno;
In condizioni di utilizzo continuativo del veicolo, eseguire almeno una ricarica completa ogni 1000 km e non più di una ricarica completa al giorno;
Evitare di lasciare la batteria ad alta tensione per diversi giorni con indicatore di carica a zero o prossimo allo zero. In caso di temperatura esterna inferiore a 0°C evitare di lasciare il veicolo in sosta con stato di carica inferiore al 15%;
Non lasciare il veicolo dove la temperatura esterna è inferiore a –20 °C. o superiore a 50°C;
Non utilizzare il veicolo con strada allagata se la profondità dell’acqua stessa supera il limite inferiore del cerchio ruota; in caso di semplici pozzanghere procedere a velocità molto moderata;
Per utilizzo su cantieri, strade bianche, sterrato, rampe di accesso garage (pendenze oltre il 25% ) Piaggio consiglia l’acquisto della specifica protezione per la parte inferiore della batteria.
E’ necessario effettuare la manutenzione annuale sulla batteria presso un’officina autorizzata.
Contattaci per avere maggiori informazioni.
Tel:0522-261904